ORGANO A CANNE per la Parrocchia: Puoi collaborare?


Organo a canne per la Parrocchia

Un dono di Provvidenza nell’Anno Santo 2025



Dopo 30 anni dall’inaugurazione del tempio, la nostra Comunità ha ricevuto l’occasione di dotarsi di un organo a canne.

La parrocchia non è solo una chiesa parrocchiale, ma il Santuario della Madonna di Valme a Roma!

Questo strumento sarà un contributo decisivo per la bellezza e la sacralità della liturgia, insieme alla vetrata monumentale, tanto necessaria in una chiesa moderna.


L’organo, di fabbricazione tedesca (Link, 1964), proviene da una chiesa purtroppo chiusa e troverà posto in controfacciata, sopra la porta centrale d’ingresso, a 5,10 m di altezza.

Si svilupperà per 12 m in larghezza e 4,20 m in altezza, diventando parte integrante del nostro tempio.




Caratteristiche principali

  • Costruttore: Link (1964)

  • Manuali: 2 da 56 note

  • Pedaliera: 29 note

  • Registri: 24

  • Canne: 1.769

  • Trasmissione: elettropneumatica (con elettronica tra consolle e organo)

  • Consolle: elettrica/elettronica, con combinazioni regolabili, sequencer e graduatore




L’organo nella liturgia

Istruzione Musicam Sacram:


«Nella Chiesa latina si abbia in grande onore l’organo a canne, strumento tradizionale, il cui suono è capace di dare grandiosa solennità alle cerimonie e di elevare potentemente gli animi a Dio e alle cose celesti». 




Costi e contributi


  • Prezzo favorevole dello strumento: 15.000 €.

  • Adattamenti, collocazione e restauro a cura di ditta italiana specializzata (Bergamo): 115.000 €. 

  • Contributo di un benefattore: 90.000 €.


➡️ Grazie al dono della Provvidenza e alla generosità di un fedele,

a noi resta da coprire solo 40.000 €:

Serve l’aiuto di tutti!




Come contribuire

  1. Bonifico con periodicità mensile:

IBAN: IT57V0306909606100000180083

Banca Intesa Sanpaolo – intestato a Parrocchia Nostra Signora di Valme

(Causale: contributo per organo a canne, oppure Caritas, culto, fiori, olio per lampade, oratorio, manutenzione, utenze…).

  1. Bonifico semplice allo stesso IBAN.

  2. PayPal (per donare con PayPal si può usare sia il proprio conto PayPal sia una carta di credito o di debito): 

Clicca qui per donare

Oppure scansiona il QR code. 

  1. Offerta diretta: nelle cassette all’ingresso della chiesa o consegnandola ai Sacerdoti o ai Consacrati.




Perché è un dono unico

Ogni organo a canne è un pezzo irripetibile di artigianato artistico: non esiste produzione in serie, ma ogni strumento è progettato, realizzato e installato come un “unicum”.

Sarà il nostro organo, dono per la liturgia e eredità preziosa per le future generazioni.




Date e prospettive

  • Montaggio e accordatura: maggio 2026.

➡️ Un’occasione provvidenziale che non possiamo perdere: collaboriamo tutti insieme!


Un organo per lodare Dio insieme: 

anche tu puoi essere parte di questo dono!



©2010-2020 Parrocchia di Nostra Signora di Valme